Nel 2015 si è registrato in particolare un aumento delle catture di pesce persico nel Lago di Lugano
Il Dipartimento del territorio ha diramato oggi le statistiche della pesca nel 2015 in Ticino.
Premessa
Nel 2015 sono state rilasciate 4’060 patenti annuali per la pratica della pesca...
Continua...
La Commissione italo-svizzera per la pesca prende di petto la questione del pesce invasivo. Le prime contromisure non danno buoni frutti. Si pensa all'elettrostorditore.
Nel Verbano non c'è pace in presenza del siluro: oggigiorno costituisce un grave pericolo per l'equilibrio biologico, data la sua...
Continua...
BELLINZONA - Il Club Pescatori a Mosca Ticino (CPMT) riconosciuto nel luglio del 2012 dal Consiglio di Stato quale “Associazione ticinese per l'acquicoltura e per la pesca” ai sensi dell'art. 28 della Legge cantonale sulla pesca, ha deciso tramite il proprio comitato e su richiesta di numerosi...
Continua...
La Camera del popolo ha approvato una mozione del consigliere nazionale Fabio Regazzi
BERNA - La cattura nei fiumi di prede con ami dotati di ardiglione, "arpione" che impedisce lo sfilamento del pesce, potrebbe presto diventare realtà. La Camera del popolo ha infatti approvato oggi -...
Continua...
Morte circa 40 trote e 200 vaironi. Si cercano soluzioni al problema
LUGANO - È l'ennesimo caso di inquinamento al riale Scairolo, quello di domenica a Grancia. Forse il più grave dall'inizio dell'anno. Come riferisce il CdT, infatti, in un tratto di circa 400 metri, sono morte una...
Continua...
Le misure messe in atto per salvare il riale sulla piana del Vedeggio sembrano funzionare. Il monitoraggio continua
A seguito di alcune segnalazioni al Cantone inoltrate dalla Società pescatori “La Ceresiana” e dei conseguenti accertamenti relativi al prosciugamento, in occasione di periodi...
Continua...
Meno pesci a causa della depurazione dei laghi – Veronesi: “Ci sono altri interessi da tutelare”
È in corso a Mendrisio l'assemblea della federazione ticinese per l'acquicoltura e la pesca (FTAP). I pescatori sono infatti preoccupati degli effetti della depurazione sulla popolazione ittica...
Continua...
Durante l'Assemblea odierna a Mendrisio sono stati esposti i principali problemi che incontra la categoria
I pescatori ticinesi, riuniti oggi in Assemblea a Mendrisio, si sono detti preoccupati per gli effetti della depurazione sulla popolazione ittica nei laghi. E in particolare nel Verbano...
Continua...
Tempo di riproduzione nello stabilimento cantonale gestito dalla Società Ceresiana
LUGANO - Tempo di bilanci in materia di produzione ittica per la pescicoltura di Maglio di Colla di proprietà del Cantone e gestita dalla Società pescatori Ceresiana. Tra lo scorso novembre e gennaio, spiega il...
Continua...
LOCARNO - Non è una petizione, ma una risoluzione. Una risoluzione importante, adottata all’unanimità dalla Società locarnese di acquicoltura e pesca al termine dell’assemblea svoltasi sabato. Di fronte a una sala gremita, presenti una novantina di soci, il presidente Claudio Jelmoni ha riassunto...
Continua...